«Una gallery con gli scatti vincitori della 61esima edizione del World press photo, il più importante premio fotogiornalistico al mondo»
Il World press photo è il più prestigioso concorso di fotogiornalismo mondiale. Ogni scatto scelto dalla giuria è il quadro delle realtà, troppo spesso lontane dai nostri occhi e spesso amare, di ciò che accade nel mondo.
L’obiettivo del World press photo è quello di sostenere la fotografia professionale su scala internazionale e il fotogiornalismo come forma di narrazione, condividendone gli sforzi e gli obiettivi di chi è dietro la macchina fotografica. La forza di un’immagine, inoltre, è uno strumento per documentare situazioni difficili e difficilmente comprensibili che spesso trovano restrizioni nell’essere attestate.
I vincitori del World press photo sono stati premiati lo scorso 12 aprile ad Amsterdam. La giuria di questa 61esima edizione era presieduta da Magdalena Herrera, responsabile della sezione fotografica della rivista Geo in Francia. Le foto esaminate sono state 73.044, scattate da 4.548 fotografi di 125 paesi diversi.
Oltre a selezionare la fotografie vincitrice del World Press Photo of the Year, il concorso determina altri vincitori nelle seguenti categorie: Spot New, General News, People in the News, Sports Action, Sports Feature, Contemporary Issues, Daily Life, Portraits, Arts and Entertainment, Nature.
La foto vincitrice del World press photo 2018 è di Ronaldo Schemidt.
La foto immortala e ferma nel tempo la corsa di un uomo tra le fiamme, scattata durante le proteste contro il governo in Venezuela. La stessa incredibile foto ha vinto anche il premio spot new. Le motivazioni di Herrera:
È un’immagine classica, ma ha un’energia immediata ed è dinamica. C’è colore, movimento, è molto ben composta, ha forza. Mi ha dato subito molte emozioni.
Le fotografie vincitrici saranno protagoniste, come ogni anno, di una mostra itinerante che viene visitata da oltre 1 milione di persone in 40 paesi. Inoltre viene pubblicato in sei lingue differenti un annuario che presenta tutte le fotografie premiate.
Sarà possibile visitare la mostra a Roma, presso il Palazzo delle esposizioni a partire dal 27 aprile.
Vincitore del primo premio nella categoria general news, singole. I corpi di un gruppo di profughi rohingya morti durante il naufragio della barca su cui viaggiavano per fuggire dalla Birmania. Foto scattata a Inani beach, vicino a Cox’s Bazar, in Bangladesh, il 28 settembre 2018. (Patrick Brown, Panos Pictures/ Unicef)
Vincitore del primo premio nella categoria spot news, storie. Cinquantotto persone sono state uccise a Las Vegas da un uomo, Stephen Paddock, che ha aperto il fuoco contro gli spettatori di un concerto, 1 ottobre 2017. (David Becker)
Vincitore del primo premio nella categoria sport, singole. La partita di pallone che si svolge ogni anno ad Ashbourne, nel Regno Unito, 28 febbraio 2017. (Oliver Scarff)
Vincitore del primo premio nella categoria persone, singola. Djeneta (a destra) è costretta a letto e non risponde da due anni e mezzo, e sua sorella Ibadeta da più di sei mesi, a Horndal, in Svezia. Soffrono della uppgivenhetssyndrom, la cosiddetta “sindrome da rassegnazione”. È una condizione che si crede esista solo tra i rifugiati in Svezia. 2 marzo 2017. (Magnus Wennman, Aftonbladet)
Vincitrice del primo premio nella categoria progetti a lungo termine, storie. Le due sorelle Hannah e Alena vivono nel villaggio di Merkenbrechts, una zona rurale tra l’Austria e la Repubblica Ceca. La fotografa Carla Kogelman le ha seguite nelle estati tra il 2012 e il 2017. (Carla Kogelman)
Vincitore del prmio premio nella categoria ambiente, storie. Gli esseri umani stanno producendo più rifiuti che mai. Kadir van Lohuizen ha documentato i sistemi di gestione dei rifiuti a Jakarta, Tokyo, Lagos, New York, São Paulo e Amsterdam. Febbraio 2016- luglio 2017. (Kadir van Lohuizen, Noor)
Vincitrice del primo premio nella categoria natura, storie. Cuccioli di elefante orfani vengono reinseriti nel loro ambiente nella riserva di Reteti, in Kenya. 29 settembre 2016-23 febraio 2017. (Ami Vitale) (Ami Vitale)
Vincitore del primo premio nella categoria ambiente, singole. Un giovane rinoceronte bianco, sedato e bendato, prima di essere rilasciato nel delta dell’Okavango, in Botswana, 21 settembre 2017. È stato trasferito dal Sudafrica per proteggerlo dai bracconieri. (Neil Aldrige)
Vincitrice del primo premio nella categoria temi d’attualità, storie. La pratica dello stiramento del seno per le ragazze tra gli otto e i dodici anni in Camerun viene effettuata nella convinzione che ritarderà la maturità e aiuterà a prevenire molestie sessuali, novembre- dicembre 2016. (Heba Khamis)
Vincitore della foto dell’anno e del primo premio nella categoria spot news, singole. José Víctor Salazar Balza, 28 anni, durante gli scontri con la polizia antisommossa in una protesta contro il presidente Nicolás Maduro, a Caracas, in Venezuela, 3 marzo 2017. (Ronaldo Schemidt, Afp)
Vincitore del primo premio nella categoria general news, storie. Finalista nelle categorie foto dell’anno e general news, storie. Abitanti di Mosul fanno la fila per ricevere cibo mentre sono in corso gli scontri per liberare la città dai miliziani del gruppo Stato islamico, 15 marzo 2017. (Ivor Prickett)
Vincitore del primo premio nella categoria persone, storie. Aisha, 14 anni, a Maiduguri, Nigeria, 21 settembre 2017. Aisha è riuscita a scappare dai miliziani di Boko haram che l’avevano rapita. (Adam Ferguson)
Vincitore del primo premio nella categoria natura, foto singola. Un’aquila calva in Alaska. (Corey Arnold)
Vincitore del primo premio nella categoria sport, storie. La corsa tradizionale di cavalli sull’isola Sumbawa, in Indonesia. (Kid Jockeys)
Vincitore del primo premio nella categoria contempory issue, foto singola. Makoko, un antico villaggio di pescatori nella periferia di Lagos, in Nigeria, dove gli abitanti rischiano lo sfratto a causa dei progetti di riqualificazione del governo. (Jesco Denzel)
Correlati